Un Export Manager Dop Italian Food Agency in Grandi Imprese trova la sua naturale collocazione per interventi mirati, proprio a supporto di quelle realtà dal marketing consolidato che vogliono affrontare nuovi progetti o nuovi mercati senza gravare sulle risorse interne. In base all'esperienza che abbiamo maturato in anni di supporto alle grandi imprese, abbiamo individuato nelle seguenti categorie le principali esigenze con le quali ci siamo potuti confrontare e alle quali abbiamo risposto con efficacia attraverso l'Export Manager.
INTERROGAZIONE BANCHE DATI IMPRESE - PIANIFICAZIONE STRATEGICA - MERCATI COMPLESSI
L'Export Manager agroindustriale in una Grande Impresa adotta consolidate prassi affinate in anni di esperienza, per questo è in grado di apportare un importante contributo alla pianificazione strategica per la vostra commercializzazione.
Utilizzando elaborati analitici frutto di studi operati sul settore, l'Export Manager pianifica le migliori strategie di approccio sui Paesi maggiormente appetibili per il vostro business e studia con il management aziendale le più appropriate formule di internazionalizzazione costruite su misura delle esigenze aziendali. Permettiamo lo sviluppo sistematico dei mercati esteri: il consolidamento della presenza su quelli maturi, un'efficace preparazione nei confronti degli emergenti e approcci corretti agli eventuali di prossima generazione.
La pianificazione strategica si basa nel rispodere come esportare e dover esportare, domande alle quali forniamo risposte basate su dati ed informazioni elaborate da modelli matematici di provata efficacia.
IL MERCATO PIÙ ADATTO
La scelta da approcciare non passa soltanto per l'analisi di interscambio o per il trend del prodotto agroindustriale di riferimento; devono essere prese in considerazione diverse variabili legate all'azienda e alla sua organizzazione. Insieme valutiamo il percorso.
IL CANALE DISTRIBUTIVO IDEALE
Chi sono gli interlocutori commerciali importanti per voi? Clienti diretti? Importatori? Grossisti? Agenti? GDO? Scegliere i canali distributivi più adatti deriva da una accurata strategia che possiamo delineare con precisione.
L'interrogazione di banche dati si ottiene attraverso il servizio DataBase Agroindustriale per le imprese costituito dalle aziende a livello mondiale, dal B2B alle più svariate forme di intermediazione commerciale, sono presenti le merceologie (Settoriali Food& Wine) e sono state raccolte in oltre dieci anni di attività di scouting e monitoraggio quotidiano.
Il contributo dell' Export Manager va dalla selezione di nominativi utili per le imprese alla costruzione di contatti rappresentativi per i singoli canali e mercato e mirati alla stipula di un contratto di fornitura.
Potenzialità di Business
L'interrogazione di banche dati per tipologia merceologica che possiamo fornire è solo una parte del lavoro che svolgiamo. Ma è solo il punto di partenza.
RICHIESTE D'OFFERTA PER IL TUO PRODOTTO
Il vero obiettivo è approfondire agendo sino ad interloquire direttamente con i lead ricavati. Il nostro obiettivo finale è quello di predisporre delle offerte mirate.
BANCHE DATI INTELLIGENTI
L'interrogazione di queste banche dati serve a sviluppare indagini per settore merceologico, paese di riferimento e porto di destinazione trovando i rispetti referenti nel Mondo. Un importante strumento che ci consente di conoscere con certezza gli importatori dei vostri articoli nei differenti mercati esteri.
Ogni mercato emergente e quello di prossima generazione è difficile da approcciare anche per le aziende più strutturate. L'export Manager Dop Italian Food, grazie alle tecniche utilizzate per il reperimento di informazioni sulle strategie e le vendite in questi Paesi, l'uso di lingue adatte a qualsiasi area del mondo e la conoscenza dei comportamenti di diverse culture, fornisce un valido supporto.
AFFRONTIAMO PER TE SFIDE COMPLICATE
La prima barriera di ingresso è la lingua, specie se la strategia di penetrazione prevede il contatto con buyer e referenti di strutture medio/piccole. Nelle Grandi Imprese è possibile non ci siano conoscitori di queste aree geografiche, noi li forniamo a sostegno dei progetti commerciali.
NON SOLO ESPORTARE
Accordi di distribuzione, contratti di joint venture e insediamenti commerciali o produttivi stabili all'estero sono alcune delle forme con cui le Grandi Imprese affrontano i commerci esteri; assieme valutiamo le differenti soluzioni.
RISCHIAMO CON VOI
Inutile rischiare di investire in risorse che aumentano i costi fissi iniziali se non si sono analizzate le effettive potenzialità di approccio ad un nuovo business. Per voi valutiamo le reali possibilità di sbocco dei prodotti e servizi di riferimento.