Reti d'impresa

AGGREGARSI PER VINCERE SUI MERCATI ESTERI CON L'EXPORT MANAGER PER RETI IMPRESA DOP ITALIAN FOOD

La costituzione di Reti di Impresa Dop Italian Food è la reazione che le aziende agroindustriale meno strutturate, con prodotti e servizi complementari e di filiera, hanno saputo organizzare contro le difficili condizioni di mercato che ha imposto la concorrenza internazionale. Per dare una risposta a queste aziende opera il dipartimento Management Export "Dop Italian Food per Reti d'Impresa", ed il suo obiettivo è quello di assistere con un unico Export Manager aggregazioni di impresa nella ricerca di clienti e nella creazione di reti commerciali in Italia e all'estero. Una figura capace e competente Laureato a Londra in Busienss School e decennale esperienze in internazionalizzazione, che sviluppa sinergie di gruppo al fine di fornire valide opportunità commerciali ad imprese che per ridotte dimensioni aziendali, sono costrette a confrontarsi con competitors sempre più agguerriti.

I NOSTRI SERVIZI - Export Manager Rete d'impresa

Creare e gestire l'ufficio export di rete d'impresa presuppone competenze difficilmente reperibili all'interno dei singoli componenti coinvolti nel contratto di rete. 

Progettazione reti export agroindustriale

PROGETTAZIONE RETI EXPORT

L'Export Manager Dop Italian Food Agency specialista nella progettazione di reti di impresa su richiesta di una singola Azienda o di Istituzioni. 

Creazione reti export

PROGETTAZIONE RETE EXPORT PER RETI DI IMPRESA DOP ITALIAN FOOD

L'Export Manager specializzato nella progettazione della rete di impresa Dop Italian Fodd, su richiesta di una singola Azienda o di Istituzioni, può attivarsi alla inclusione nella "Rete Export".

L'obiettivo della aggregazione in Dop Italian Food Agency così concepita è l'attività di internazionalizzazione, più efficacemente percorribile facendo rete e condividendo le risorse necessarie ad azioni di questo tipo.

In questo suo intervento Dop Italian Food Agency, ha il compito di selezionare marchi DOP e IGP che siano complementari (integrazione verticale oppure orizzontale), non in concorrenza fra loro e che abbiano in comune gli stessi canali di distribuzione, sviluppando per la Rete gli strumenti necessari all'azione commerciale export. Una volta strutturata, gestirà tutta l'attività di sviluppo verso i mercati esteri.

PER LE AZIENDE E GLI ENTI

Progettazione della rete Dop Italian Food partendo dalle esigenze singole o supportando Enti ed Associazioni di categoria. Una corretta pianificazione iniziale della costituzione della è indispensabile per la riuscita del progetto di internazionalizzazione, e i nostri esperti lo sanno!

ESPORTARE IN RETE SI PUÒ

L'internazionalizzazione dei marchi DOP e IGP appartenenti alla rete gode di indubbi vantaggi nell'abbassamento dei costi di approccio ai mercati esteri grazie alle economie di scala generate dall'utilizzo di strumenti e servizi condivisi. Possiamo affermare quindi "l'unione fa la forza".

LA SELEZIONE È FONDAMENTALE

Nella progettazione di reti di impresa la selezione delle aziende è di basilare importanza per la strutturare l'aggregazione. Lo sappiamo bene e poniamo attenzione in ogni singolo particolare per scegliere le aziende che faranno della rete un caso di successo per tutte.

Export Manager Rete DOP Italian Food

RETE D'IMPRESA DOP ITALIAN FOOD  A VANTAGGIO DELLA COMPETITIVITÀ

Creare e gestire l'ufficio export di rete d'impresa presuppone competenze difficilmente reperibili all'interno dei singoli componenti coinvolti nel contratto di rete.

Export Manager Agroindustriale Rete Dop Italian Food è una figura indipendente slegata da ogni singola azienda, opera in nome e per conto di ciascuna, tramite la Rete Dop Italian Food Agency, con l'obiettivo di costruire un export office commerciale.

Attraverso l'analisi dei mercati, l'individuazione dei canali di distribuzione, il contatto diretto con i prospect, l'organizzazione di incontri commerciali e la formazione dei membri di aziende della Rete, l'Export Manager Rete d'impresa fornisce un supporto fondamentale per sviluppare la rete e le aziende ad essa aderenti.

RETI NELLE FILIERE 

E' possibile adottare modelli organizzativi nella filiera agroalimentare, basati  sulla complementarietà di prodotto o canale distributivo, senza dover avere all'interno della rete aziende con lo stesso prodotto e conccorrenti tra loro.

PERCHÉ LA PICCOLA IMPRESA EMERGA

Spesso le aziende più piccole hanno il timore di non essere in grado di internazionalizzarsi adeguatamente. Un modo per potersi affrancare da questa condizione è costituirsi nella rete d'impresa Dop Italian Food. Presentarsi al mercato unitariamente può portare vantaggi inaspettati in termini di crescita aziendale.

ESPORTARE MA NON SOLO

L'internazionalizzazione è il motivo per il quale la Rete di imprese Dop e Igp si avvicinano all'Export Manager Rete d'impresa, ed è una chance in più per per migliorare la loro presenza sui mercati esteri. Ma il rafforzamento organizzativo, lo scambio e la diffusione di nuove tecnologie e lo sviluppo di servizi di sostegno migliorano la competitività nel suo complesso.

By accepting you will be accessing a service provided by a third-party external to https://www.dopitalianfood.com/

Go to top
JSN Shine is designed by JoomlaShine.com | powered by JSN Sun Framework